Procedure di iscrizione alla ristorazione e agevolazione tariffa
Si ricorda che anche quest'anno le procedure di iscrizione alla ristorazione e di agevolazione tariffaria sono online, per tutti gli utenti residenti nel comune di Genova.
Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite il Fascicolo del Cittadino o attraverso il sito istituzionale del Comune sullo sportello comunale online /scuola e formazione https://smart.comune.genova.it
Fino al 30 settembre si potrà accedere ai servizi online con le stesse modalità degli anni precedenti. A partire dal 1° ottobre 2021, per accedere ai servizi on line del Comune di Genova, è necessario essere in possesso di Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o di Carta di identità Elettronica (CIE).
In particolare si ricorda che:
ISCRIZIONE ALLA MENSA
L’iscrizione deve essere fatta prima della fruizione del servizio, va fatta una sola volta e resta attiva per tutto l'iter scolastico del bambino, salvo espressa rinuncia scritta da parte dei genitori. In particolare la procedura deve essere effettuata solo da chi non ha mai usufruito del servizio, oppure ha presentato una rinuncia, esclusivamente tramite procedura on line sul Fascicolo del Cittadino o sullo sportello comunale online
RINUNCIA ALLA MENSA
Si ricorda che se non si desidera fruire del servizio di ristorazione, per evitare di ricevere il bollettino di pagamento, occorre presentare la rinuncia esclusivamente tramite il Fascicolo del Cittadino o lo sportello comunale online
AGEVOLAZIONE TARIFFARIA PER I RESIDENTI DEL COMUNE DI GENOVA
La procedura deve essere effettuata ogni anno scolastico con un ISEE in corso di validità con valore inferiore a 30.000 euro. Per ottenere la tariffa agevolata a partire dal primo bimestre
a.s. 2021/22 è necessario effettuare la procedura entro il 31 ottobre 2021. Si ricorda che se si inserisce la richiesta di agevolazione oltre il termine indicato, la tariffa agevolata decorre a partire dalla bollettazione successiva. La domanda di agevolazione tariffaria deve essere fatta, per i residenti, esclusivamente tramite procedura on line sul Fascicolo del Cittadino o sullo sportello comunale online
I non residenti aventi diritto (es. forze di polizia) potranno ricevere la modulistica cartacea via email su espressa richiesta degli interessati via email.
Per agevolare le famiglie che non sono in possesso di SPID, il Comune di Genova offre la possibilità di ottenere le credenziali attraverso i propri uffici.
Per maggiori informazioni su SPID →https://smart.comune.genova.it/sezione/spid-point
Per maggiori informazioni sulla CIE → https://smart.comune.genova.it/pages/carta-didentita
Per ulteriori chiarimenti o informazioni, o richiesta di appuntamento per il supporto alla compilazione, si prega contattare l'Ufficio Sistema Tariffario ai seguenti contatti:
- Verde 800 445325 email risttariffe@comune.genova.it
Gli sportelli funzionano solo ed esclusivamente su appuntamento.
COMUNE DI GENOVA | Direzione Politiche dell'Istruzione per le Nuove Generazioni e Politiche Giovanili
Ecco i link da cliccare per procedere alle richieste:
ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE
RICHIESTA AGEVOLAZIONE TARIFFARIA